Obbiettivo di ALPMED è non solo documentare percorsi “turistici” ma anche tracciati utilizzati nel passato, quando i muretti a secco non erano ancora annegati nella boscaglia ed i sentieri a servizio delle "fasce" erano utilizzati quotidianamente.
Oggi, nel generale abbandono che colpisce l’entroterra, oltre alla crescita della vegetazione che rende via via meno individuabili le vie e più difficoltoso il transito, i sentieri sono soggetti anche ai sempre più violenti e frequenti fenomeni meteo, che inducono smottamenti, frane e caduta alberi, eventi che rendono spesso impossibile il passaggio.
ALPMED fornisce una descrizione dei sentieri che ne fotografa lo stato al momento del sopralluogo. Normalmente non viene informato della percorribiòità in tempi successivi e non è al corrente quindi di eventuali difformità tra la descrizione data e lo stato corrente del percorso. provocate da eventi intercorsi i cui effetti siano ancora presenti. NON è quindi responsabile di eventuali difficoltà non segnalate, inconvenienti od accadimenti che potrebbero presentarsi lungo il cammino.
Un' escursione , specie se lunga e su terreno difficile, presenta sempre qualche rischio , inevitabile ed ineliminabile, rischio che una buona forma fisica ed una condotta accorta, ottimali condizioni meteo ed un'informazione aggiornata raccolta sul posto possono ridurre signifcativamente o addirittura anullare.
I sentieri elencati sono stati tutti percorsi e corredati di una traccia GPS rilevata. Scaricarla sul telefonino ed utilizzarla lungo il percorso supplisce a segnavia non esistenti, non più visibili o cancellati ed a segnaletica verticale non presente, abbattuta o scomparsa.
Va ricordato però che ogni strumento elettronico potrebbe non funzionare nel momento del bisogno.
Voi stessi potete però contribuire ad aumentare la sicurezza, comunicando lo stato del percorso e segnalando le anomalie riscontrate ,utilizzando il modulo predisposto (HOME barra orizzantale , voce REL), il che ci consentirà di aggiornare lo stato del sentiero in questione.
Per accedere alle tracce gps ed al catalogo sentieri è necessario confermare di aver letto e accettato quanto scritto.