

Anello di Bunda (Bajardo)
Percorso ,di circa 7 km , si sviluppa nella testata del rio Bunda (affluente di sinistra del Nervia) , interamente all'interno del comune di Bajardo. Si suggerisce di effettuare il percorso in senso orario. Il percorso non presenta particolari difficoltà, ma richiede un minimo di allenamento e di preparazione. Un tratto del percorso è in comune col sentiero Alpi Mare 1 (in giallosulla mappa), quindi attenzione alla segnaletica.
-PONTE di BUNDA
Antico punte evita il lungo giro della valle , accorciando il tragitto tra Bajardo e Pigna. Privo dei parapetti e stato recentemente ripulito della vegetazione che andava ricoprendolo
- SAN GREGORIO
Piccola chiesa romanica dedicata a S. Gregorio, sussidiaria della parrocchia di San Nicolò da Bari, a una sola navata, con pareti e absidi originarie e campaniletto laterale. Risalente al secolo XI, l'edificio è probabilmente anteriore allo sviluppo medievale del vicino borgo.
- FONTANA VECCHIA
La sorgente della fontana Vecchia si trova a breve distanza dall'abitato , subito sotto la carozzabile che collega Bajardo a CastelVittorio. E' molto frequentata per attingere l'acqua da bere che molti preferiscono a quella distribuita dall'acquedotto , non solo dagli abitanti di Bajardo , ma anche da persone che vivono nei paesi del circondario in quanto conosciuta per le sue proprietà diuretiche.




Escursione in testa Valle del torrente Bunda; | |
---|---|
dove | comuni Bajardo |
monte | Pendici Garbinee,Mera,Alpicella |
park | Bajardo (m.900) - coord. N.43°54'12.661" E.7°43'14.189" |
luoghi | Bajardo, Ponte Bunda, San Gregorio , Fontana Vecchia , CastelVittorio |
motivi | naturalistici, paesaggistici, storici |
quando | tutto l'anno, tranne condizioni invernali sfavorevoli |
lunghezza | 7 km + eventuale piccola digressione a San Gregorio |
tempi | 4 ore, soste escluse |
orientamento | banale |
segnaletica | si |
quota | min.m.520 / max.m.910 |
dislivello | 450 m |
tipologia | sentiero, mulattiera, strada |
difficoltà | escursionistico (Cai=E) |
esposizione | nessuna |
pericoli | nessuno |
ricoveri | case abitate , Bajardo |
download | itinerario 3D (doppio click per aprire Google/Earth |
download | traccia Gps dell'escursione |
cartografia | CTR_1.10000_dal_2007_-_II_Ed_3D_-_DB_Topografico_258050 |
informazioni | CAI Bordighera |
Soldano; | Bajardo si raggiunge facilmente da Bordighera; percorrendo l'Aurelia verso Ventimiglia, dopo il ponte sul Nervia si gira a destra (direzione Dolceacqua) Giunti ad Isolabona, si svolta verso Apricale e si prosegue per Bajardo. Parcheggio. In alternativa risalendo la Val Crosia si raggiunge Perinaldo e quindi verso San Romolo e Bajardo |